Amare significa essere vulnerabili e accettare questa vulnerabilità ed è per questo che prima o poi il nostro cuore si spezzerà per amore e se vogliamo essere sicuri che ciò non accada allora non dobbiamo donarlo a nessuno nemmeno agli animali.
L’amore vive di esperienze e nulla può essere sostituito all’esperienza, alla capacità di comunicare, di sentire e di provare determinate sensazioni. Amore è donarsi, offrirsi completamente all’altro, senza nessun tipo di rimpianto, un’accoglienza totale dell’altro in cui un “io” che ama viene sempre legato a un “tu” che viene amato, pieno di carne e di spirito che va accolto con le sue speranze esitanti e timorose e che solo l’amore riapre alla vita creando in lui delle possibilità dimenticate che lo fanno di nuovo essere.
L’amore deve allearsi con la speranza e chi ama e vuole amare lo deve fare accettando le fragilità della nostra anima avendo fede e la fedeltà è la perseveranza nell’amore nonostante tutte le maree che il cuore incontra nella sua vita.
Credo che la nostra vulnerabilità sia meravigliosa perché ci fa sentire vivi e rende la nostra vita spettacolare ed eccitante, degna di essere vissuta. Tutti ci sentiamo vulnerabili quando diciamo per primi “ti amo” o quando mostriamo il nostro amore incondizionato a qualcuno, ma non esiste niente di più bello che donare un pezzettino di noi stessi agli altri, un pezzettino della nostra intensa esistenza.
Essere vulnerabili significa essere autentici e sinceri senza paura di venire giudicati, significa avere il coraggio di vivere pienamente ciò che desideriamo con tutto il nostro cuore e la nostra anima.
La vulnerabilità ci rende più vivi e quindi anche più felici, più creativi, più empatici e più sicuri di noi stessi. Aumenta la nostra autostima e ci dà più coraggio per poter affrontare le decisioni future.
La vulnerabilità è una caratteristica che ci rende speciali perché incoraggia le persone ad aprirsi tra di loro, raccontandosi, confidandosi, parlandosi con il cuore in mano. Essere autentici è una scelta di vita, aprirsi alla persona che abbiamo davanti a noi è mostrarsi come siamo realmente e ci dà la possibilità di costruire rapporti veri, sinceri e duraturi nel tempo, senza più il bisogno di costruire dei muri attorno a noi per nasconderci. Le relazioni più belle infatti nascono proprio così, quando nessuno ha la necessità di nascondersi per paura di mostrarsi com’è realmente accettandosi per come è.
Apritevi con la persona che amate e fondetevi, lasciate che i vostri flussi si compenetrino, che trascorrano l’uno nell’altro perché sentirete il brivido della vita scorrere nelle vostre vene e nei vostri battiti. Ascoltate solo il vostro sentire, il vostro cuore senza prestare attenzione alla vostra mente, questo è ciò che ci insegna la meditazione: aiutare la mente ad allargare i nostri confini e a perdere il senso della nostra piccolezza come se fossimo prigionieri del nostro corpo. Si tratta anche qui di vulnerabilità e tutti abbiamo paura di questa condizione e la interpretiamo come mancanza di coraggio, ma in realtà lasciar cadere la maschera per restare nudi è la più grande forma di coraggio che abbiamo mai conosciuto.
Seguite quindi la vostra energia, regalandovi baci, abbracci e carezze, tanto amore e tutto ciò che vi viene spontaneo donare. Fatelo adesso in questo momento, carpe diem!